Garés
-
-
-
-
Garés Falesia
Le prime vie della falesia di Garés sono state attrezzate nel lontano 1986 sulla fascia di rocce a destra della Cascata delle Comelle. Questo è il settore “storico” (se così si può dire) per lungo tempo non frequentato è stato rivalorizzato nel 2015 e 2016 con l'apertura di nuovi itinerari e la sistemazione di alcune vie esistenti.
Di recente, da parte di un gruppo di “climber” molto attivo e affiatato l’area di Garès è stata valorizzata ed ampliata con la pulizia di molti massi a fondo valle e l’apertura di numerose nuove linee di salita. Il tutto contribuisce a rendere il posto particolarmente interessante per l’arrampicata e non solo. La Valle di Garés è di rilevante valore paesaggistico-ambientale e di elevato interesse naturalistico quindi visitatela senza fretta. Per altre info: Capanna Cima Comelle, tel. 0437-590896
Falesia su muri verticali o leggermente strapiombanti, arrampicata tecnica su tacche e buchi.
Per i massi: muri verticali a tacche e buchi su pareti/massi lavorati dall’acqua derivati dalla Formazione di Contrin. Non mancano intensi itinerari boulderosi su pareti strapiombanti.
Per l’esposizione e la quota il periodo estivo è sicuramente quello ideale. La falesia ha esposizione est. E' da preferire nel pomeriggio delle calde giornate estive e dalla mattina nelle mezze stagioni.